Archivi: News Brocardi
Pensionati e lavoratori, assegni e buste paga più ricchi nel 2025, non dovrete versare l’acconto IRPEF: ecco di quanto sarà l’aumento
—
da
Pubblicato il: 27/04/2025 Con la riforma fiscale l’Irpef ha visto l’accorpamento dei primi due scaglioni, validi fino a 28mila euro di reddito, in un’unica aliquota al 23%. Più nel dettaglio, con il decreto legislativo n. 216/2023, in vigore dal 31 dicembre 2023, veniva introdotta in via sperimentale la riduzione da 4 a 3 degli scaglioni…
Casa occupata, ecco come puoi riprendertela legalmente nel 2025: le nuove leggi, i tempi e tutte le opzioni disponibili
—
da
Pubblicato il: 26/04/2025 Tornare nella propria abitazione e scoprire che è stata occupata da sconosciuti può trasformarsi in un vero e proprio incubo giuridico. In questi casi, molti si domandano se esista la possibilità di intervenire direttamente per allontanare gli intrusi, oppure se sia sempre necessario rivolgersi alle autorità. La legge italiana offre tre principali…
Legge 104, in arrivo due anni di congedo e altre 10 ore di permesso retribuito per i lavoratori: ecco tutte le novità
—
da
Pubblicato il: 26/04/2025 Come è noto, il nostro ordinamento tutela i lavoratori con disabilità, in particolare quelli con disabilità grave ai sensi dell’art. 3 della L. n. 104 del 1992, garantendo loro una serie di agevolazioni. Per accedere ai benefici previsti dalla legge – si rammenta – è necessario ottenere il riconoscimento della disabilità, che…
Mutuo, ecco come puoi risparmiare fino a 760 euro all’anno grazie al rimborso nella dichiarazione dei redditi: la guida
—
da
Pubblicato il: 26/04/2025 L’acquisto della prima casa è un traguardo importantissimo nella vita di una persona, che tuttavia comporta un impegno economico significativo. Per venire incontro ai contribuenti che ricorrono a un mutuo per finanziare l’acquisto dell’abitazione principale, la normativa fiscale italiana prevede la possibilità di detrarre, dalla propria dichiarazione dei redditi, una parte degli…
Pronto soccorso, spetta all’infermiere la prima valutazione, se sbaglia deve risarcire i danni: nuova sentenza Cassazione
—
da
Pubblicato il: 25/04/2025 Il termine triage deriva dal verbo francese “trier” e significa scegliere, classificare: indica, quindi, il metodo di valutazione e selezione immediata usato per assegnare il grado di priorità per il trattamento, quando si è in presenza di molti pazienti. Il triage, secondo le linee guida elaborate dalla Conferenza Stato – Regioni nel…
Lavoratori, in arrivo 1.250 euro di arretrati e aumento in busta fino a 120 euro al mese per questa categoria: ecco quale
—
da
Pubblicato il: 25/04/2025 Il nuovo contratto per il personale delle Forze Armate è stato finalmente recepito dal D.P.R. 24 marzo 2025, n. 52. Il contratto, che riguarda il triennio 2022-2024 e definisce i nuovi trattamenti economici e normativi per il personale militare, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile 2025. Fra…
Dipendenti pubblici, puoi avere la Partite IVA in regime forfettario, ma solo a certe condizioni: ecco quali e cosa fare
—
da
Pubblicato il: 25/04/2025 Chi supera un concorso pubblico può usufruire del regime fiscale forfettario, beneficiando dell’imposta sostitutiva del 15% (o 5%, in alcuni casi). L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha chiarito che l’aggiudicazione di un concorso pubblico non attiva automaticamente la causa ostativa che vieta l’accesso al regime agevolato. Dal 2019 il forfettario per partite IVA…
Bonus apparecchio acustico 2025, ecco come averlo gratis o quasi dall’ASL: tutti i requisiti, come richiederlo e modelli
—
da
Pubblicato il: 24/04/2025 Gli apparecchi acustici digitali rappresentano, oggi, una soluzione efficace per chi convive con una perdita uditiva. Si tratta di dispositivi medici progettati per migliorare la percezione dei suoni e favorire una comunicazione fluida e naturale con l’ambiente circostante. A prescriverli è sempre uno specialista dell’udito, come l’audiologo o l’otorino, in seguito a…
Partite IVA, ecco i vantaggi fiscali che ti spettano se sei un contribuente affidabile: nuovo regime premiale ISA 2025
—
da
Pubblicato il: 24/04/2025 È approdato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 91 del 18 aprile 2025 (Supplemento Ordinario n. 13) il decreto 31 marzo 2025, con cui sono stati ufficialmente approvati 172 indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA). Questi strumenti coprono un ampio spettro di attività economiche nei comparti dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del…
IMU 2025, ecco come puoi ottenere uno sconto dal 20% al 50%: tutte le novità, dettagli, modalità, requisiti e scadenza
—
da
Pubblicato il: 24/04/2025 16 giugno 2025: si avvicina la data di un appuntamento poco gradito a tutti. Si tratta, infatti, del termine stabilito per il pagamento della prima rata IMU; il termine per effettuare il pagamento della seconda rata, ovvero del saldo IMU, è invece il 16 dicembre 2025. È un appuntamento dovuto per i…